L’Impresa Cosmopolita
La narrazione come strumento per sviluppare sinergia in contesti lavorativi caratterizzati da eterogeneità etnica e geografica – percorso di team building rivolto ad operai ed operaie
Competenze trasversali implementate:
- Parlare in pubblico
- Umorismo
- Consapevolezza
- Empatia
- Ascolto attivo

La mescolanza culturale è una caratteristica del tempo in cui viviamo. Le aziende, in maniera particolare i loro reparti produttivi incarnano questa tendenza. Le diverse provenienze degli addetti sono spesso causa di incomprensioni e difficoltà a mantenere alta l’attenzione e lo standard qualitativo del proprio operato.
In vista di un obiettivo più alto riusciamo a mettere da parte eventuali frizioni momentanee, ma sappiamo che sul lungo periodo questo esercizio diventa stancante. Superare le barriere culturali tout court non è possibile, troppi i temi su cui è facile trovarsi in disaccordo.
Ruoli di genere, educazione dei figli, orientamento politico, sono argomenti che sappiamo essere spinosi se toccati con persone che a partire dalla cultura di provenienza hanno un approccio differente dal nostro. Certo l’azienda non è il luogo adatto per approfondire simili argomenti.
Quelli che propongo io sono una serie di esercizi mirati a vedere il/la collega di lavoro innanzitutto come persona. Come persona che si diverte, principalmente. Quello che porto fuori è la necessità che abbiamo tutti quanti per un momento di tornare bambini. Divertirsi con un gioco estremamente serio, che permetta ai partecipanti di raccontare e allo stesso tempo di prendersi gioco di se stessi. Obiettivo di questa proposta è quella di esercitarsi alla leggerezza, tenendo bene in mente che innanzitutto il teatro deve divertire.
Cosa ha a che fare il teatro con la tua azienda? Tutto!
Per te come per i tuoi collaboratori e dipendenti, l’azienda rappresenta un palcoscenico quotidiano in cui vi confrontate attraverso i vostri ruoli.
Qui troverai alcune brevi indicazioni che ti possono essere utili.
La fiducia si guadagna goccia a goccia, ma si perde a litri
(Jean-Paul Sartre)
Programma “L’Impresa Cosmopolita”
Durata: 8 h – Partecipanti: 8 – 30
- esercizi di fiducia
- uso della voce
- tecniche di poliritmia
- uso non convenzionale della gestualità